Conversazioni in cucina
20 de marzo de 2014 | Por Ana
Lo scorso 26 e 27 febbraio il Dipartimento di Italiano ha organizzato, per il terzo anno consecutivo, l’evento «Conversazioni in cucina», con la collaborazione di
[leer más..]
Lo scorso 26 e 27 febbraio il Dipartimento di Italiano ha organizzato, per il terzo anno consecutivo, l’evento «Conversazioni in cucina», con la collaborazione di
[leer más..]
por jgarcia. Torino è la città dove accadono le vicende più importanti della vita di Cesare Pavese. Lì studia le scuole elementari, il liceo e la facoltà di Lettere e Filosofia. Lavora alla casa editrice Einaudi, traduce romanzi dall’inglese, pubblica le sue prime poesie, diventa direttore editoriale. Nel 1935 è condannato al confino in Calabria
[leer más..]
Como ya es tradición, aquí podéis ver una despedida de las lectoras de este curso 2012-13. Aude, Giorgia, Petra y Lauren han querido hacer un
[leer más..]
Coloro che hanno letto il celebre romanzo di Stendhal La Certosa di Parma forse poi sono andati a quella città ed hanno chiesto all’Ufficio Turistico dove si può trovare il monastero che presta il suo nome al titolo ma che appena appare nella bella storia di Fabrizio del Dongo. La risposta è che non c’è
[leer más..]
Desde la Asociación de Profesores de las Escuelas Oficiales de Idiomas de La Rioja queremos unirnos al pésame por la triste noticia de la marcha
[leer más..]
En este curso, en el que celebramos el 25 aniversario de la Escuela, hemos querido dar protagonismo a uno de nuestros útiles de trabajo: las
[leer más..]
Conversazioni in cucina Por Raffaella Pistone Il Dipartimento di italiano ha organizzato, il giorno 1 e 2 febbraio nella cucina del Centro IberCaja di Logroño,
[leer más..]
Por Pepe Notivoli Je vous envoie un clip vidéo de Jovanotti où se mêlent l´italien et le français avec des rythmes africains … superbe. Vi invio un clip video dove si mescola l’italiano e il francese con ritmi africani… stupendo
Por Isabel Olmos. Vi propongo una ricetta NOME DEL PIATTO: RISOTTO INGREDIENTI PER 4 PERSONE: -150g di riso(varietà tondo- carnaroli) -3 cucchiai d´olio d´oliva -1 scalogna (cipolla) -1 cespo di radicchio -200ml di vino bianco secco -500ml di brodo vegetale -8og di formaggio fresco di capra -4 fette di formaggio di capra -50 di pomodori
[leer más..]
Por Conchita, Elena, Lucia, Mª Eugenia, Isabel Non basta che sia considerata il luogo di nascita del Rinascimento, neanche il centro commerciale e amministrativo della Toscana. Ma è una buona scusa per scoprire e, in alcuni casi ritrovare, non solo l´arte e l’ architettura, principalmente le persone che siamo andati li. Il freddo non ci
[leer más..]
Por Miren Irurzun Lobato. Ideale per chiunque sia interessato in un luogo multiculturale (europei e asiatici). Istanbul è uno spazio aperto dove i turisti sono ben accolti anche se a volte si sentono molestati . Commento curiosità e consigli da guida turistica e vi mostrerò luoghi che non dovete perdervi. In positivo posso dire che
[leer más..]
Por Conchita Fonseca. Avete sentito parlare di «Il Mangia»? Chi è «Il mangia»?. Il mangia è un personaggio molto famoso a Siena, perfino un ristorante,che si trova ne Il campo», si chiama così. «Il mangia» era un operaio che ogni ora doveva salire la torre del Comune de Siena per muovere la lancetta dell´orologio e
[leer más..]
por Ricardo Mora Chi sa come si concedono le stelle agli alberghi italiani? Dopo essere stato al Caravaggio di Napoli, non riesco nemmeno a immaginarlo. Non é che sia un posto cattivo oppure sporco, anzi al contrario, ma la qualità della camera, arredata in modo disgustoso, non ha niente a che vedere con ciò che
[leer más..]