Conversazioni in cucina
7 de marzo de 2012 | Por mariajosesn
Conversazioni in cucina Por Raffaella Pistone Il Dipartimento di italiano ha organizzato, il giorno 1 e 2 febbraio nella cucina del Centro IberCaja di Logroño,
[leer más..]
Conversazioni in cucina Por Raffaella Pistone Il Dipartimento di italiano ha organizzato, il giorno 1 e 2 febbraio nella cucina del Centro IberCaja di Logroño,
[leer más..]
Por Pilar Nájera Il primo Febbraio, gli alunni d’italiano abbiamo avuto una «giornata particolare», con lezione di cucina e d’italiano allo stesso tempo. Siamo andati al Centro Culturale Ibercaja, e abbiamo fatto TAGLIATELLE ALLA BOLOGNESE con la «regia» d’una autentica mamma italiana, Michella. Lei ci ha spiegato come si fa il condimento (ragù); con le verdure
[leer más..]
¿Cuánto sabéis de geografía española? Os proponemos este juego para que os divirtáis . Pinchad debajo de la foto. ¡Cuidado que engancha! juegos geográficos
Espérame allí es el título del cuadro con el que ha llenado de arte nuestro departamento la pintora riojana Juana García Pozuelo gracias a
[leer más..]
Por Raffaella Pistone I botti di Capodanno Cari lettori e lettrici di Café de Lenguas, anzitutto vorremmo augurarvi un sereno Natale e un buon Anno Nuovo, pieno di sorprese e di armonia, da parte di tutto il Dipartimento di Italiano della EOI El Fuero de Logroño. Inoltre vorremmo guidarvi attraverso un percorso che vi
[leer más..]
por Jesús Cornago. Estudiar lenguas extranjeras, a veces, debe ser un poco más que asistir a unas clases y recopilar conocimientos, pronunciaciones, vocablos, gramática, etc.
[leer más..]
Por Isabel Olmos. Vi propongo una ricetta NOME DEL PIATTO: RISOTTO INGREDIENTI PER 4 PERSONE: -150g di riso(varietà tondo- carnaroli) -3 cucchiai d´olio d´oliva -1 scalogna (cipolla) -1 cespo di radicchio -200ml di vino bianco secco -500ml di brodo vegetale -8og di formaggio fresco di capra -4 fette di formaggio di capra -50 di pomodori
[leer más..]
Por Ricado Mora Il nostro viaggio ci porta oggi nella Rioja, bella regione, incrocio di vie, che è diventata una sorta di paradiso per chi cerca i piaceri dei sensi. La diversità di paesaggi, variegati nonostante la sua piccola dimensione, ci permette di spostarci nello stesso giorno dalle montagne innevate alla riva fertile, ubertosa del
[leer más..]
Por Conchita, Elena, Lucia, Mª Eugenia, Isabel Non basta che sia considerata il luogo di nascita del Rinascimento, neanche il centro commerciale e amministrativo della Toscana. Ma è una buona scusa per scoprire e, in alcuni casi ritrovare, non solo l´arte e l’ architettura, principalmente le persone che siamo andati li. Il freddo non ci
[leer más..]
por Ana Cantera Florencia siempre sorprende y siempre se recuerda algo de manera especial. Mi recuerdo de este ultimo viaje son Le Cappelle Medicee. En al año 1519 el papa León X de la familia Medici, encargó a Michelangelo la construcción de una capilla como mausoleo de Lorenzo el Magnifico y de su hermano Guliano.
[leer más..]
Por José Ramón Belsué A Firenze fa brutto tempo a marzo. Pioggia, vento ed anche un po’ di neve. Questi sono stati i saluti del
[leer más..]
Por Javier Enfants du métissage des cultures et du brassage des ethnies, « L’Homme parle » est le symbole d’une jeunesse unie contre l’offensive capitaliste et contre toutes les formes d’oppression et de discrimination. Tout le monde est appelé à agir et à parler pour changer les choses au quotidien et aspirer à plus d’humanité.
[leer más..]
Vi faccio sentire l’ultima mia scoperta del 2010. Si tratta di un cantante canadese ,Daniel Victor Snaith alias Caribou e questo video appartiene al suo album «Swim” uscito ad Aprile. Un suono decisamente trascinante.
Por Ricardo Mora Tre Melissa P. Einaudi, ottobre 2010. Sesso, droghe e basta. Forse così sarà ricevuto il nuovo romanzo di Melissa P. (Panarello), la nota scrittrice siciliana che provocò lo scandalo più diffuso della letteratura italiana dei nostri giorni quando, a sedici anni, diede la sua testimonianza personale delle sue imprese sessuali nel libro
[leer más..]